Martedì 26/05/2020 si è tenuto il primo Consiglio di Fondazione “post lockdown” nella Sala Consiliare del Municipio.
I punti all’ordine del giorno:
- Analisi Bilancio 2019 ed eventuali comparazioni con i precedenti;
- Aggiornamento sulla situazione di convivenza con il COVID 19, come da ultimo DPCM;
- Eventuali attività estive da svolgere in assoluta sicurezza;
- Manifestazione d’interesse per la gestione del Bocciodromo.
Per quanto riguarda il bilancio, si è tenuto, inizialmente, un confronto con il fornitore dei servizi idraulico ed elettrico e con il gestore dell’impianto idraulico, per poter chiarire alcuni dubbi sulle spese affrontate dalla Fondazione nel 2019, rapportandolo a quelle degli anni precedenti. E’ risultata opportuna un’ulteriore verifica di tariffe e manutenzioni.
Per ciò che concerne l’attuale situazione lasciataci in eredità dal lockdown dovuto al Coronavirus, non possiamo che attenerci a quanto disposto a livello nazionale e regionale, pur riconoscendo una certa autonomia di ciascuna Federazione. Ogni decisione, però, sarà rimandata ad ulteriori decreti del Presidente del Consiglio, “pur riscontrando”, come confermato dal Direttore Amorino Turato, “la ripresa di alcune attività considerate meno a rischio contagio rispetto ad altre”.
Per ciò che riguarda le attività estive, esse si terranno sempre in ossequio a quanto predisposto dal Governo centrale: Valeggio ha resistito meglio di altri Comuni, considerati i parametri popolazione – territorio, all’impatto col virus, e non possiamo di certo abbassare la guardia!
Ultimo argomento, ma di non minore importanza, quello del Bocciodromo: rinviata l’aggiudicazione del bando per i soliti, noti motivi, abbiamo ricominciato dalla Manifestazione di Interesse, che verrà pubblicata sul sito www.valeggiovivisport.it e sulla pagina Facebook www.facebook.com/fondazionevaleggiovivisport nei prossimi giorni.
Nelle foto, alcuni momenti del nostro sospirato ritrovo.
Forza Valeggio!