La Fondazione Valeggio Vivi Sport comunica che, come da deliberazione del Consiglio di Gestione del 10 ottobre 2019, intende sub concedere la struttura di proprietà del Comune di Valeggio sul Mincio denominata “Bocciodromo Comunale”, sita in Via Gorizia n. 76 ed in gestione alla Fondazione stessa come da convenzione sottoscritta con il Comune di Valeggio sul Mincio in data 22.06.2011.
La sub concessione potrà essere affidata a persone fisiche o soggetti giuridici che proporranno progetti di gestione pluriennali aventi le seguenti finalità:
  • Attività aperta al pubblico di somministrazione bevande e alimenti nell’osservanza delle condizioni previste dalle normative di riferimento;
  • Attività a favore della comunità di Valeggio sul Mincio, in particolare, mettendo a disposizione gli spazi a gruppi/associazioni o privati per utilizzi di natura sportiva, ricreativa, del tempo libero e socio/assistenziale;
  • Apertura degli impianti sportivi presenti, campi da bocce, con condizioni favorevoli (che verranno meglio definite nel successivo bando) a favore della Società Cooperativa Bocciofila Valeggiana (attuale sub concessionario dell’impianto).
Il rapporto tra Fondazione e sub concessionario sarà regolato con apposito contratto di sub concessione e prevederà un riconoscimento economico a favore della Fondazione Valeggio Vivi Sport di un canone annuo.
Il sub concessionario dovrà farsi carico dei costi delle utenze (energia elettrica, gas, acqua, linea telefonica), oltre che delle spese di gestione e manutenzione ordinaria dell’immobile.
I soggetti interessati possono inviare la propria manifestazione di interesse alla sub concessione inviando una mail, con allegata un’idea progettuale di massima di gestione, all’indirizzo della Fondazione info@valeggiovivisport.it entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 5 novembre 2019.
Successivamente la Fondazione provvederà a definire un bando di gara che verrà inviato ai candidati che hanno manifestato l’interesse al fine di metterli nelle condizioni di sottoporre formale candidatura alla sub concessione che dovrebbe decorrere dal prossimo 1 gennaio 2020.
Le candidature presentate entro i termini previsti dal bando che verrà pubblicato saranno valutate dal Consiglio di Gestione della Fondazione che procederà con l’assegnazione sulla base del progetto di gestione che complessivamente meglio risponderà alle esigenze sopra descritte, sulla base di una propria motivata valutazione discrezionale.
La Fondazione si riserva comunque, qualora nessun progetto venga ritenuto adeguato, di non procedere alla sub concessione dell’immobile.
Per informazioni contattare la segreteria della Fondazione al nr. 366/7268180.